Una delle sfide quotidiane che ogni agenzia digital si trova ad affrontare è legata alla capacità di saper trasformare in insight utili per il business dei propri clienti la crescente quantità di informazioni disponibili in Rete. Parliamo di dati strutturati, spesso già patrimonio dell’azienda ma sottoutilizzati, e dati non strutturati frutto della frequentazione continua dei social da parte di centinaia di milioni di persone. Post, tweet, recensioni, articoli ma anche immagini e video che descrivono esperienze d’acquisto, illustrano i pro e i contro di un nuovo smartphone, raccontano l’ospitalità di un albergo. Decine di terabyte che parlano di noi, della nostra azienda, dei nostri prodotti e servizi.

Per incrementare l’offerta di servizi e rafforzare il posizionamento di Mediamorfosi come “data driven agency” si concretizza oggi l’accordo di partnership esclusiva che l’agenzia ha siglato con HPA – High Performance Analytics (www.hpa8.com), start-up innovativa con sede a Trento, specializzata nello sviluppo di modelli matematici per l’analisi dei Big Data e il forecasting. Le competenze maturate in HPA dal team di matematici ed esperti di machine learning in oltre 15 anni di ricerca applicata e di studi ad alto impatto scientifico saranno finalizzate allo studio e alla progettazione di tool web based per la marketing automation e per l’analisi in ambito social media.

La presentazione dell’accordo di collaborazione avverrà il 22 settembre a Maratea, nell’ambito della manifestazione Heroes  della quale Mediamorfosi è media partner. All’evento parteciperanno Stefano Di Persio, Direttore Generale di Mediamorfosi e Alex Gonchar, Chief Technology Officer di HPA.

Per maggiori informazioni: ufficio.stampa@mediamorfosi.com